Cos'è fredric march?

Fredric March

Fredric March (nato Ernest Frederick McIntyre Bickel, 31 agosto 1897 – 14 aprile 1975) è stato un attore americano, considerato uno dei più versatili e compiuti di Hollywood. Si distinse sia a teatro che al cinema, ottenendo un ampio riconoscimento per la sua capacità di interpretare una vasta gamma di personaggi.

March è uno dei soli due attori (l'altro è Spencer Tracy) ad aver vinto due [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Premio%20Oscar%20come%20miglior%20attore] Oscar per la migliore interpretazione. La sua prima vittoria fu per Il dottor Jekyll e Mr. Hyde (1931), dove interpretò sia il rispettabile dottore che il suo alter ego malvagio. Il suo secondo Oscar lo vinse per I migliori anni della nostra vita (1946), un film acclamato dalla critica che esplorava le difficoltà dei veterani di ritorno dalla seconda guerra mondiale.

Oltre ai suoi successi agli Oscar, March ha ricevuto anche una [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Nomination%20al%20Premio%20Oscar] nomination per il suo ruolo in È nata una stella (1937), dove interpretò un attore in declino che aiutava una giovane aspirante star.

La sua carriera teatrale fu altrettanto illustre, vincendo due [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Tony%20Award%20for%20Best%20Actor%20in%20a%20Play] Tony Award come miglior attore in un'opera teatrale. Dimostrando la sua gamma di recitazione, i suoi ruoli spaziavano da opere classiche come Un mese in campagna a drammi contemporanei come Long Day's Journey into Night di Eugene O'Neill.

Fredric March è ricordato per la sua intensità, la sua dedizione al suo mestiere e la sua capacità di portare autenticità e profondità ad ogni ruolo. È considerato una figura importante nella storia del cinema e del teatro americani. La sua filmografia comprende capolavori come La famiglia Barrett (1934), Anna Karenina (1935), I ponti di Toko-Ri (1954) e ...E l'uomo creò Satana (1960).